.
Avvisi
Caricamento...
martedì 1 ottobre 2013

La Pignata

Di Antonio Nicotera.

Il gioco delle "pignate" a Vinchiaturo si faceva soprattutto il giorno della festa di San Giovanni Battista insieme ad altri giochi tipici quali il tiro alla fune, la corsa coi sacchi, la corsa con le rane o l'albero della cuccagna.

Ma, a volte, anche durante le feste di Carnevale invece che in piazza si faceva in casa.

Possiamo definirlo un gioco di puro simbolismo erotico; infatti la rottura della pignata appesa ad una corda sospesa rappresenta l'organo sessuale femminile ed il bastone il fallo maschile del giocatore di turno che, ad occhi chiusi, deve cercare di colpire e rompere la pignata che al suo interno cela una piacevole sorpresa o acqua o cenere che si riversa sulla testa dallo sfortunato giocatore.

La rottura della pignata è l'iniziazione simbolica del giovane che entra a far parte del groppo di grandi di colui che è in grado di avere rapporti col sesso opposto, non a caso qualche tempo fa quando due giovani si sposavano era facile sentire l'indimenticabile frase di qualche buontempone: "Stasera n'ata pignata rotta!".

'L'antico gioco ci auguriamo riporti di nuovo, coi suoi semplici ritagli di un tempo andato, il gusto della tradizione e delle cose genuine per ridare alle nuove generazioni il gusto di sognare ad occhi aperti.

0 commenti:

Posta un commento

Copyright © 2013 Comune di Vinchiaturo Tutti i diritti riservati