2014: Vinchiaturo farà la differenza
Finalmente ci siamo ! Il 2014 sarà l’anno in cui anche il nostro paese sarà occupato a mettere in atto la raccolta differenziata. Sarà una sfida importante ed impegnativa che ci porterà a cambiare radicalmente le nostre abitudini quotidiane ma che renderà Vinchiaturo più moderno e più virtuoso; insieme, riducendo e differenziando, possiamo contribuire a migliorare l’ambiente e rendere i nostri rifiuti una vera e propria risorsa economica.L’Amministrazione Comunale, infatti, ha intrapreso un percorso che porterà a alla realizzazione della raccolta differenziata “porta a porta” per il centro abitato ed a quella di “prossimità con mini isole ecologiche” per le aree esterne del territorio comunale. Il percorso è stato realizzato grazie ad alcuni progetti che prevedono anche l’erogazione di un sostanzioso contributo da parte della Regione Molise al nostro Comune; questo contributo sarà utile per evitare che l’introduzione della raccolta differenziata “porta a porta” faccia aumentare eccessivamente ed ulteriormente la tassa sui rifiuti.
Per questo motivo l’Amministrazione Comunale, ha già depositato in Regione un progetto definitivo e procederà ad appaltare il servizio della raccolta differenziata “porta a porta” dopo aver ottenuto la concessione del finanziamento regionale. Inoltre sarà realizzata anche l’Isola Ecologica Intercomunale, in Convenzione con il Comune di Baranello, che ci permetterà di stoccare i rifiuti della differenziata ed i rifiuti ingombranti e RAEE ( Elettrodomestici, Mobili, Materiale Elettronico…) a pochi chilometri dal nostro centro abitato.
In attesa dell’inizio della raccolta differenziata porta a porta che si prevede entro il 1 luglio 2014, l’Amministrazione ha voluto offrire alla cittadinanza la possibilità di iniziare da subito a differenziare i rifiuti attraverso il posizionamento di 5 “eco point “ ( mini isole ecologiche) che permetteranno ai cittadini di poter differenziare Vetro – Carta e Cartone – Plastica – Alluminio oltre ad alcuni raccoglitori per gli oli vegetali e le pile esauste. In questo modo inizieremo a prendere confidenza con la differenziazione dei rifiuti, in attesa del più capillare e comodo servizio “porta a porta”; i cittadini, quindi potranno da subito recarsi agli eco point per conferire la plastica, il vetro e la carta, riducendo significativamente la produzione dei rifiuti indifferenziati.
Presto saranno organizzate dall’Amministrazione Comunale degli incontri pubblici con i cittadini per informare sull’importanza della raccolta differenziata e sulle modalità di svolgimento della stessa e sarà consegnato del materiale informativo per aiutarvi a differenziare correttamente. Abbiamo un’opportunità che dobbiamo saper cogliere, per regalare ai cittadini di domani un futuro a rifiuti zero.
Il Sindaco
Luigi Valente
0 commenti:
Posta un commento